Il tuo Noleggio Ski e Ciaspole
nelle Marche, veloce e facile
Via Fratelli Rosselli, 151
63822 Porto San Giorgio (FM)
info@chronoski.com
+39 334 291 8833
La società CHRONO di Cognigni Giacomo è proprietaria di un’attività dedicata al noleggio con sede in Via Fratelli Rosselli 151, Porto San Giorgio (FM) e Via Benedetto Costa 56, Sarnano (MC). Il noleggio e l’uso dell’attrezzatura presuppone la conoscenza ed accettazione incondizionata da parte del NOLEGGIANTE del presente contratto, delle tariffe, degli orari di apertura e chiusura. Tutto ciò si conviene e si stipula:
- Stato dell’attrezzatura Il noleggiante dichiara di aver ispezionato l’attrezzatura (sci, caschi, scarponi e eventuali accessori) e di averla trovata idonea all’utilizzo, impegnandosi a restituirla nel medesimo stato di utilizzo.
- Documentazione richiesta Per ottenere il noleggio, l’utente noleggiante deve presentare un documento di riconoscimento valido oppure una cauzione, a seconda della durata del noleggio.
- Uso dell’attrezzatura 3.1. L’attrezzatura deve essere utilizzata esclusivamente per attività sciistiche e con modalità adeguate al tipo di attrezzatura noleggiata. 3.2. L’uso dell’attrezzatura presuppone l’idoneità fisica e la capacità tecnica dell’utente. Con la sottoscrizione del contratto, il noleggiante dichiara di avere adeguata esperienza per l’utilizzo in sicurezza dell’attrezzatura. 3.3. In caso di utilizzo da parte di minori, il genitore/affidatario o tutore assume tutte le responsabilità previste dal presente contratto e autorizza il minore all’uso dell’attrezzatura.
- Responsabilità dell’utente L’utente è responsabile dell’attrezzatura dal momento della consegna fino alla restituzione. Durante il periodo di noleggio, il noleggiante è responsabile di eventuali danni causati a se stesso, a terzi o a cose derivanti dall’uso improprio dell’attrezzatura.
- Furto o smarrimento In caso di furto o smarrimento, l’utente è tenuto a:
Presentare una denuncia alle autorità competenti e fornirne copia al Gestore. Risarcire il Gestore del valore dell’attrezzatura sulla base del listino prezzi comunicato o del preventivo del fornitore.L’importo versato verrà restituito in caso di ritrovamento dell’attrezzatura. - Danni all’attrezzatura 6.1. Il noleggiatore provvederà a ispezionare l’attrezzatura alla riconsegna. Eventuali danni saranno addebitati all’utente sulla base del listino prezzi comunicato dal fornitore o del preventivo di riparazione. 6.2. La perdita di accessori o parti dell’attrezzatura comporterà il pagamento di una somma pari al costo di ripristino.
- Listino risarcimento danni In caso di danni all’attrezzatura, l’utente è tenuto a risarcire il Gestore sulla base del listino prezzi comunicato o del preventivo del fornitore per la sostituzione o la riparazione delle parti danneggiate.
- Assicurazione e responsabilità Durante il periodo di noleggio, l’utente non gode di alcuna forma assicurativa per i danni causati a se stesso, a terzi o cose. Il Gestore declina ogni responsabilità derivante dall’uso improprio dell’attrezzatura o dal mancato rispetto delle norme di sicurezza.
- Controlli e utilizzo improprio Il Gestore si riserva il diritto di effettuare controlli durante il noleggio e può richiedere la restituzione dell’attrezzatura in caso di utilizzo improprio. Può inoltre rifiutare il noleggio a persone in stato di alterazione psico-fisica o per motivi insindacabili.
- Riconsegna L’attrezzatura deve essere riconsegnata nel rispetto degli orari indicati nel contratto, nello stesso luogo del ritiro. La mancata riconsegna sarà considerata come appropriazione indebita e denunciata alle autorità competenti.
- Prezzo e accettazione Il prezzo del noleggio viene accettato al momento della firma del contratto, che ne costituisce quietanza. Per quanto non espressamente disposto, si rimanda alle norme di legge vigenti.
- Dati per la regolazione degli attacchi DIN Dichiaro che i dati da me forniti per la regolazione degli attacchi sono veritieri. Dichiaro inoltre di aver ricevuto esaurienti informazioni relative alla regolazione degli attacchi da sci in base alla NORMA ISO 11088 e che le ho comprese.
- Controversie Per qualsiasi controversia, il foro competente è quello di Fermo.
Firmando il presente contratto, l’utente dichiara di aver letto e accettato integralmente le condizioni sopra indicate.
Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor.